Sono Federico Tumicelli, nato a Villafranca di Verona nel 1978. Fin da giovane ho nutrito una forte passione per lo sport, il benessere e la salute. Questo mi ha portato a studiare Scienze delle Attività Motorie e Sportive all’Università degli Studi di Verona, laureandomi nel 2004 con una tesi sull'evoluzione della pratica sportiva nel comune di Villafranca di Verona.
Federico Tumicelli è nato a Villafranca di Verona nell’agosto del 1978. Si è diplomato presso il liceo scientifico E. Medi di Villafranca di Verona e successivamente si è diplomato come Massofisioterapista presso l’Istituto Nazionale Scuole e Corsi Professionali a Cosenza.
Appassionato di sport si iscrive presso la facoltà di Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Verona dove si laurea nell’ottobre 2004 con tesi dal titolo “L’evoluzione della pratica sportiva in età evolutiva nel comune di Villafranca di Verona dal 1991 al 2004”
La voglia di conoscere e studiare la persona nella sua globalità gli fa abbracciare a pieno titolo la filosofia del Dott. Andrew Still che più di un secolo fa fondò l’OSTEOPATIA i cui principi fondamentali sono:
• Il corpo è un’unità; la persona è un’unità di corpo, mente e spirito.
• Il corpo è capace di autoregolazione, di autoguarigione e di conservazione della salute.
• La struttura governa la funzione e sono in relazione reciproca.
L’Osteopatia, attraverso un trattamento esclusivamente manuale e non invasivo, cerca di ridare alle strutture del corpo, la capacità di svolgere le loro funzioni in modo corretto.
Per “strutture” si intendono non solo il sistema Muscolo-Scheletrico, ma anche gli Organi e i Visceri, il Sistema Cranio-Sacrale, il Sistema Linfatico, il Sistema Nervoso, il Sistema Circolatorio e Fasciale.
Da qui, presso la S.I.F.O. (Scuola Italiana Formazione Osteopatica a Desenzano) certified INET management IGQ-iso 9001.2000, si è iscritto al corso di Formazione Osteopatica nel triennio 2004/2007 per un totale di 5064 ore e si è diplomato in OSTEOPATIA con tesi dal titolo “L’intestino: visione osteopatica”.
Continuano gli studi in ambito olistico, per ottenere più conoscenze e visioni diverse nell’approccio delle persone e nei trattamenti manuali, presso diverse scuole a Bangkok, supervisionate dal Ministero dell’Educazione Thailandese. Qui ha conseguito le seguenti certificazioni:
• 27 novembre 2007 presso The Wat Po Traditional Medical School: Thai Traditional Massage
• 22 novembre 2008 presso Pisit Thai Massage Training School: 25 massage spots to relieve stress
Nell’ottobre del 2010 si diploma in Massofisioterapia presso l’istituto Enrico Fermi di Perugia con la tesi dal titolo: “Trattamento massofisioterapico di una lombalgia causata da una frattura del processo traverso sx di L2”
Nel marzo 2014 si laurea in FISIOTERAPIA presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara con titolo di tesi: “Semeiotica Ed Eziopatologia Delle Lombalgie: Il Ruolo Del Fisioterapista”
Dopo diversi anni di tirocini in centri di riabilitazione e lavori in alcune palestre della provincia, dall’agosto del 2006 è responsabile del CENTRO F.T. a Villafranca di Verona dove lavora come Fisioterapista, e con tecniche Osteopatiche e tecniche Chinesiologiche.
Partecipa inoltre ad aggiornamenti e convegni:
• 26 giugno 2001 presso Libertas –circolo Sportivo A.A. Pupi di Verona: Corso di Massaggiatore Sportivo “patrocinato dal comune di Verona
• 23 aprile 2005 presso Consorzio universitario della Valle del Belice e del Mediterraneo: convegno – Ortopedia Pediatrica in collaborazione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
• 28/30 giugno 2005 presso ASL 9 – Trapani: Le tecniche ostepatiche, principi e fondamenti
• 22/24 giugno 2006 presso ASL 9 – Trapani: Osteopatia strutturale II
• 24 giugno 2006 presso ASL 9 – Trapani: corso di formazione in BLS-Primo Soccorso
• 21 febbraio 2008 Montichiari: corso pratico di +Kinsiotape tenuto c/o Sport Life Service, docente Giuseppe Volpini
• 12 gennaio 2008 presso Fast Therapies: Corso Scenar liv. 1 (Neuroregolazione interattiva)
• 06 aprile 2008 presso Fast Therapies: Corso Scenar liv. 2 (Neuroregolazione interattiva)
• 7/8/9 novembre 2008 – 9/10/11 gennaio 2009 presso studio ass. Il Mutamento – Monza: Kinesiologia Posturologica Integrata corso di “Disfunzione posturologica e correzzione recettoriale”
• 30 maggio 2009 presso Istituto Enrico Fermi di Perugia: attestato di partecipazione e certificazione di abilitazione Terapia InterX
• 29 aprile 2012 presso O.I.: Trattamento Manipolativo Osteopatico (Osteopathic Manipulative Treatment) per un totale di 72 ore di teoria e pratica con l’insegnante inglese D.Lintonbon, D.O. PG Cert ( Clin Ed) G.Os.C.
• 27 settembre 2013 presso Accademia Med34 Verona: corso intensivo sulla diagnosi ed il trattamento dei Trigger Points per un totale di 8 ore teorico-pratiche
• 31 gennaio – 1 febbraio 2015: Post Graduate dal titolo “Osteopatia pediatrica: approccio tecnico specifico”. Relatore Jean Michel Gallat D.O.M.R.O.F. presso OSCE “Spine Center”, Bologna
• 24 ottobre 2015: Corso di formazione avanzato: “dalla fase sub-acuta alla fase cronica. Quando utilizzare la terapia a trasferimento energetico capacitivo e resistivo e quando utilizzare la terapia onde d’urto”. Presso la sede: Righetto S.r.l. Ca’ Noghera (VE)
• 28 novembre 2015: Seminario scientifico formativo: “Tecar – Metodica Tr-Dynamic Therapy, applicazioni terapeutiche in fisioterapia”. Presso: CLE elettromedicali S.r.l., San Bellino (RO)
• 23/24 gennaio 2016: Corso Base Dien Chan – Multi-Riflessologia Facciale Vietnamita. Metodo inventato dal Prof. Dr. Bùi Quốc Châu. Formatrice Elisa Guerra. Presso Verona.
Il mio percorso professionale è stato fortemente influenzato dai principi del Dott. Andrew Still, che più di un secolo fa fondò l’osteopatia. Questi principi si basano sull'idea che il corpo sia un'unità capace di autoregolazione e autoguarigione. Dopo la laurea, ho seguito un corso di formazione presso la S.I.F.O. a Desenzano, dove mi sono diplomato con una tesi sull’approccio manuale al benessere intestinale.
Ho sempre creduto nella formazione continua e nell'importanza di approcci diversi. Questo mi ha portato a ottenere certificazioni in massofisioterapia, tecniche osteopatiche e altri trattamenti manuali sia in Italia che all’estero. Ho studiato presso diverse scuole a Bangkok, ottenendo certificazioni dal Ministero dell’Educazione Thailandese in massaggi tradizionali e tecniche di rilassamento.
Nel mio centro, offriamo trattamenti personalizzati di fisioterapia basati sulle più recenti tecniche e ricerche. Mi sono diplomato in massofisioterapia presso l’Istituto Enrico Fermi di Perugia, con una tesi sul trattamento della lombalgia, e ho conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti – Pescara, specializzandomi nelle lombalgie.
Le terapie manuali con tecniche osteopatiche sono una parte fondamentale del nostro approccio al trattamento. Utilizziamo tecniche manuali non invasive per ristabilire l'equilibrio del corpo, trattando non solo il sistema muscolo-scheletrico ma anche gli organi, il sistema cranio-sacrale, linfatico, nervoso e circolatorio. Ogni trattamento è studiato per supportare l’autoguarigione e la conservazione della salute.
Il nostro centro non si limita alla fisioterapia e alle terapie manuali; integriamo anche tecniche di chinesiologia per migliorare la mobilità e la funzione muscolare. Partecipiamo regolarmente a corsi di aggiornamento e convegni per rimanere al passo con le ultime novità nel campo della riabilitazione e del trattamento fisico.
Il centro F.T. si trova a Villafranca di Verona, in una posizione facilmente accessibile per tutti i residenti della zona. Potete contattarci telefonicamente o via email per prenotare una consulenza o per maggiori informazioni sui nostri servizi.
Il nostro obiettivo è offrire trattamenti personalizzati e di alta qualità per migliorare la salute e il benessere dei nostri pazienti. Vi invitiamo a visitare il nostro centro per scoprire come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di salute e benessere.
Al Centro F.T., offriamo una vasta gamma di terapie fisiche ed elettromedicali mirate a ridurre il dolore, il gonfiore e l'infiammazione, sintomi spesso presenti in seguito a traumi. Utilizziamo strumenti avanzati che sfruttano l'energia elettrica, gli ultrasuoni e il laser per ottenere effetti antidolorifici e antinfiammatori.
Il nostro approccio integrato include trattamenti come la Laserterapia (prossimamente)
Biorisonanza (prossimamente), TECAR terapia / Diatermia, Infrarossi, T.E.N.S., Ionoforesi, Diadinamiche, Neuroregolazione interattiva, Elettrostimolazione muscolare, Ultrasuoni, Terapia Fisica Vascolare BEMER.
Le terapie manuali del CENTRO F.T. sono pensate per esaminare, trattare e prevenire disturbi e disordini funzionali, nella postura e nell’attività gestuale. Le mobilizzazioni articolari, ad esempio, mirano a ripristinare una corretta ampiezza dei movimenti articolari, risolvendo stati di contrazione muscolare e aderenze. I pompages consistono in trazioni e rilasciamenti dolci, ideali per pazienti con dolore articolare e contratture muscolari. Questi trattamenti prevengono la formazione di aderenze e retrazioni, conservando libero il movimento articolare fisiologico nei diversi piani dello spazio e riportando verso la normalità la mobilità articolare patologicamente limitata.
Le terapie utilizzate sono: Mobilizzazioni attive e passive, Trazioni, Mobilizzazioni articolari, Pompages.